The Federalist
feed-image RSS
Cambia navigazione
THE FEDERALIST
IL FEDERALISTA
LE FEDERALISTE
a political review
rivista di politica
revue de politique
Sperare in una permanenza di armonia tra molti Stati indipendenti e slegati sarebbe trascurare il corso uniforme degli avvenimenti umani e andar contro l'esperienza accumulata dal tempo.
                                                    Hamilton, The Federalist
  • Prima pagina
  • Il Federalista
  • Contatti
  • Abbonamenti
IL FEDERALISTA

rivista di politica

Direttore: Giulia Rossolillo

Il Federalista è stato fondato a Milano nel 1959 da Mario Albertini con un gruppo di militanti del Movimento federalista europeo e viene attualmente pubblicato in inglese ed italiano. La base teorica della rivista sta nei principi del federalismo, nel rifiuto della concezione esclusiva della nazione e nella ipotesi che abbia avuto inizio l'era sovranazionale della storia umana. Sul piano dei valori Il Federalista intende servire in primo luogo la causa della pace.

Sotto gli auspici della Fondazione Europea Luciano Bolis
e della Fondazione Mario e Valeria Albertini.

Edizione italiana: tre numeri all'anno.
Edizione inglese: un numero all'anno (tre numeri all'anno fino al 2008).


Indice dell'anno LXII (2020)

 

Numero 1-2
pdf_button Scarica il numero
Editoriale

L’ora della strategia costituente
Il Federalista

Saggi

Il monito della Corte costituzionale tedesca sul futuro del processo di integrazione europea
Giulia Rossolillo

 

Green Deal, futuro digitale dell’Europa, nuova strategia industriale: che cosa manca per la rinascita dell’economia europea?
Massimo Malcovati

 

La questione culturale e il problema politico dell’unità africana
Andrea Apollonio

Note

Come entrare nell’era dell’intelligenza artificiale?
Franco Spoltore

 

La “reazione” della Banca centrale europea e dell’eurosistema alla pandemia Covid-19
Mario Leone

 

9 maggio 1950. Jean Monnet: la rivoluzione della sovranità europea
Anna Costa

 

L’Europa e il linguaggio del potere
Paolo Milanesi

 

L’antieuropeismo nella politica americana è destinato a restare. Prendiamone atto e reagiamo
Francesco Violi

 

L’incerto futuro del Mercosur
Stefano Spoltore

Interventi

Un Green Deal per le città europee. Ripensare il ruolo del Meccanismo europeo di stabilità
Alfonso Iozzo e Fabio Masini

 

L’Europa è capace di agire!
Rainer Wieland e Christian Moos

I documenti

Il modello della CECA per l’attribuzione di un potere fiscale all’UE
Giulia Rossolillo

Trent'anni fa

Federalismo ed emancipazione umana
Francesco Rossolillo

Scegli l'edizione

  • English (United Kingdom)
  • Italiano (Italia)
  • Français (France)

Sinossi delle edizioni

Indice degli autori

Indice delle sezioni

  • Editoriali
  • Saggi
  • Note
  • I fatti e le idee
  • L'azione federalista
  • I problemi dell’azione
  • Le schede
  • Problemi della pace
  • La campagna per il governo europeo
  • I documenti
  • Le discussioni
  • Interventi
  • I libri
  • Note bibliografiche
  • Trent'anni fa
  • Il federalismo nella storia del pensiero
  • Archivio

Sul sito della Fondazione Albertini è disponibile l'edizione online dei nove volumi di Tutti gli scritti di Mario Albertini e dei due volumi Senso della storia e azione politica degli scritti di Francesco Rossolillo, pubblicati dalla Società editrice Il Mulino.

Link

  • Lettera Europea
  • Alternativa Europea
  • La Fondazione Albertini e le sue pubblicazioni
  • Organizzazioni federaliste
  • Movimento Federalista Europeo (MFE)
  • Gioventù Federalista Europea (GFE)
  • Union of European Federalists (UEF)
  • Joung European Federalists (JEF)
  • World Federalists Movement (WFM)

il federalista logo trasparente

The Federalist / Le Fédéraliste / Il Federalista
Via Villa Glori, 8
I-27100 Pavia
publius@thefederalist.eu

 

Torna su

© 2021 The Federalist