Table of Contents, Year LX (2018)
Unlike the Italian version of the review Il Federalista, which comes out three times a year, The Federalist (English language version) is published as a single annual volume at the end of each year. It is sent to subscribers by the end of the February of the following year. However, some of the articles included in the English edition are published ahead of print on-line.
Single issue |
Download Issue |
Table of Contents, Year LX (2018)
Italian edition
Number 1 |
Download Issue |
Editorial |
La crisi irreversibile dell’Europa intergovernativa |
Essays |
Chi è sovrano nell’era dell’interdipendenza globale? |
Prospettive di completamento dell’Unione economica e monetaria tra proposte comunitarie e spinta franco-tedesca |
|
Notes |
La sfida della Russia |
Belt and Road Initiative, la politica estera cinese e le opportunità per l’Europa |
|
Gestire l’emergenza climatica in Europa: non si tratta solo di ridurre le emissioni di CO2 |
|
Viewpoints |
Macron, carbon pricing e bilancio dell’eurozona |
Thirty Years Ago | Unione europea e Comunità europea: due assetti istituzionali incompatibili? Antonio Padoa Schioppa |
Number 2-3 |
Download Issue |
Table of Contents, Year LIX, 2017
English edition
Single Issue | Download Issue |
Table of Contents, Year LIX, 2017
Italian edition
Numero 1 |
Scarica il numero |
Editoriale |
Le responsabilità europee della Germania |
Saggi |
Il Movimento federalista europeo e i Trattati di Roma |
L’impatto dell’integrazione rafforzata dell’eurozona sul quadro istituzionale dell’Unione europea |
|
La difesa comune in un’unione federale |
|
I documenti |
Le ragioni dell’Europa |
Presente e futuro dell’Europa. Una conversazione |
|
A 60 anni dal Trattato di Roma, nuove sfide per l’Europa |
|
L’Europa e il valore della solidarietà Giulia Rossolillo |
Numero 2 |
Scarica il numero |
Editoriale |
Per un’Europa federale: sovrana, unita, democratica |
Saggi |
Le proposte del Presidente Juncker: nuove ambizioni e vecchie difficoltà |
Il difficile percorso dell’Unione bancaria |
|
Note |
Città e progresso nell’era della globalizzazione e dell’unificazione europea |
Venezuela e Mercosur: la difficile via verso la democrazia |
|
Interventi |
L’Italia e l’unificazione europea |
Federalismo contro nazionalismo: il caso della Catalogna |
|
I documenti | |
Testo di riflessione sulla conferenza intergovernativa del 1996 e sul passaggio alla terza fase dell’unione monetaria |
|
L’Europa dopo Nizza |
Numero 3 |
Scarica il numero |
Editoriale | |
Saggi |
Albertini e la fondazione teorica del federalismo |
Albertini e la demistificazione dello Stato nazionale e dell’idea di nazione |
|
Albertini scienziato della politica: le lezioni sul materialismo storico, la filosofia della politica di Kant e la ragion di Stato |
|
Mario Albertini, una vita militante |
|
Albertini: la strategia della lotta per l’Europa e il ruolo dell’organizzazione federalista |
|
Il federalismo tra visione e metodo |
Year VII of the review has been published in French.
The following articles are available in English:
Number 3-4, Fact files
Mario Albertini
is available in English in The Federalist,1995, n. 1 under the title
La stratégie de la lutte pour l’Europe
Mario Albertini
is available in English in The Federalist,1996, n. 1 under the title
The Strategy of the Struggle for Europe
Year VIII of the review has been published in French.
Year X of the review has been published in French.
The following article is available in English:
Single Issue, Facts and Ideas
La croisée des chemins: nations et Europe
Mario Albertini
is available in English in The Federalist, 1998, n. 3 under the title:
At the Crossroads Between the Nations and Europe
The Federalist / Le Fédéraliste / Il Federalista
Via Villa Glori, 8
I-27100 Pavia |